Trasformazione
Trasformazione effettuata da Dino Tassinari.
Visualizza la presentazione di CERSTAR per comprendere meglio la nostro progetto.
ANALISI TARIFFARIA TEDESCA
Cerstar 11-09-2019
Colleghi carrozzieri,
durante la nostra attività ci chiediamo anche quali siano le cose più importanti dell'esistenza, vivere serenamente_ perchè tutto l'accumulato alla fine lo dovremo restituire.
Attingiamo alla memoria e alle testimonianze di chi ci ha preceduto e a volte non esite il criterio di una misura, che ci possa allineare alle culture di solidarietà del passato. C'è una curiosità però che vorrei soddisfare: come mai i carrozzieri tedeschi hanno sempre guadagnato il doppio di noi?
Per questo ho inserito nel sito www.cerstar.it il meccanismo di analisi tariffaria tedesca del quale mi sono impossessato nonostante le opposizioni e gli attacchi nel 1988.
Questo meccanismo di base usato e difeso dai tedeschi, è un criterio col quale si può considerare la carrozzeria un'impresa. Non mi è mai stato consentito di svolgere un ruolo di formatore e distributore di cultura, cioè il frutto di 60 anni di studio della materia.
E siete stati voi a farlo, in migliaia di occasioni io e pochi altri ci siamo esposti con le nostre verità, ma voi avete preferito la neutralità: l'analisi contempla il diritto di un'impresa di vedere compensate tutte le ore ad essa dedicate.
In attesa di qualche commento e suggerimenti, resto a disposizione.
Gianni Tassinari.
VISUALIZZA L'ANALISI TARIFFARIA
(Versione PDF)
RICERCA DI IDENTITA'
Cerstar 24-07-2019
Ho sempre cercato di analizzare l'esperienza di vita lavorativa, "mista", di mio padre, per capirne i presupposti e le indicazioni, perchè visse per venti anni da operaio e venti anni da artigiano carrozziere, (sono figlio d'arte), per confrontarmi col suo pensiero durante il mio perscorso esistenziale: "Onora il padre a la madre! Le basi del nostro Credo" apartitico e aconfessionale.
Durante i miei sessant'anni di autoriparatore artigiano, compresi cinque anni da dipendente in altre carrozzerie, imposti da mio padre per la formazione, ho sempre osservato, provato, sentito intensamente il vissuto intimo, di chi opera nelle due condizioni: dipendente e titolare. Però facendolo senza mai discostarmi, dal confronto paterno interiorizzato....
VISUALIZZA ARTICOLO COMPLETO CLICCANDO QUI
(Versione PDF)
Assemblea Emilbanca -ICCREA
Casalecchio di Reno (BO), 19-05-2019
Giornalista: "Tassinari, ci sono giunte diverse voci sull'intervento che lei ha fatto, domenica di fronte a pià di 4.700 azionisti di Emilbanca-iccrea a Bologna." Tassinari: "Niente di che, ho semplicemente espresso un'opinione, un'ammirazione, verso il sistema cooperativistico "reale", che dalle Parrocchie, prima come Casse Rurali e Artigiane, poi, sotto la guida di persone illuminate, si è trasformata nel quarto gruppo bancario nazionale. Ho definito il loro sistema, di rendicontare nelle assemblee fino all'ultimo euro raccolto, e dare opportunità di esprimersi ai soci: "baluardo di democrazia"....
VISUALIZZA ARTICOLO COMPLETO CLICCANDO QUI
(Versione PDF)
CERSTAR
via Matteotti, 9
40016 San Giorgio di Piano
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.